In relazione alla rilevazione gas, una sezione a parte è costituita dagli etilometri.
Gli etilometri sono strumenti utili a verificare e monitorare la concentrazione di alcol etilico nel sangue degli operatori e a valutare se sono nelle condizioni adatte a svolgere i compiti loro affidati. Infatti dall’ottobre del 2016 un nuovo regolamento attuativo permette al datore di lavoro, nelle situazioni di lavori a “elevato rischio di sicurezza”, di procedere senza preavviso, a verifiche alcolemiche sul proprio personale.
Un tasso alcolemico elevato provoca alterazioni nella percezione dello spazio e inibisce il coordinamento motorio. Più il tasso di alcolemia è alto maggiori saranno gli effetti negativi sia a livello psichico che motorio, con grossi rischi per la salute. Fare in modo che nessun membro del proprio personale affronti un’attività lavorativa in uno stato alterato vuol dire garantire sia la sua incolumità personale che quella dei colleghi che operano con lui.