Siete alla ricerca della soluzione ideale per mantenere i vostri lavoratori connessi e protetti? Una soluzione in grado di trasformare il vostro programma di sicurezza sul luogo di lavoro e di ottenere risultati ottimali in termini di tutela delle risorse, produzione e performance? Blackline Safety si fa apprezzare sul mercato per facilità d’uso e configurazione, connettività, durata della batteria, capacità di reportistica, multifunzionalità, modularità di configurazione, connettività GSM, posizionamento GPS, dispositivo SOS e uomo a terra integrato. Questo dispositivo è in grado di assicurare tempi di intervento ridotti e capacità di gestione delle emergenze ad alti livelli, impattando sulla fiducia e sicurezza del vostro staff. Di seguito, offriamo una panoramica delle performance. Per maggiori info, contattateci.
Blackline Safety: le prestazioni della tecnologia per la sicurezza
Un unico dispositivo per decine di funzioni
Blackline in un unico dispositivo offre: protezione da immobilità, protezione da cadute accidentali (invia avvisi in caso venga avvertito un repentino spostamento assimilabile a una caduta), protezione da rilevazione gas pericolosi (fino a 5), comunicazione con altri utenti della stessa organizzazione con i medesimi servizi (servizio Push-To-Talk), comunicazione e messaggistica bidirezionale tramite rete GSM.
Semplicità d’impiego
Grazie alla SIM integrata con connettività 4G, tutte le configurazioni avvengono su portale, con accesso facile e immediato (basta avere le credenziali). Dunque, non è necessario attrezzarsi con infrastrutture IT, software, driver e altre soluzioni. Anche gli aggiornamenti firmware avvengono in automatico tramite connettività GSM. I tempi di configurazione, dopo una breve formazione, sono rapidi e chiari.
Opzioni di connettività
I dispositivi Blackline possono funzionare sempre e ovunque (è sufficiente la connettività GSM). Basta un accesso a internet ed è possibile connettersi al portale per avere accesso a tutte le informazioni di configurazione, ai log e agli eventi del dispositivo.
Autonomia batteria
Grazie alla batteria al litio, il dispositivo garantisce la copertura di un turno di lavoro e oltre. Cambiando la batteria una volta scarica, è possibile mantenerlo attivo continuativamente per non perdere tempo.
Gestione allarmi
- Gli allarmi possono prevedere il semplice invio di un SMS tanto quanto la gestione totale di un centro servizi disponibile H24. I preallarmi vengono prima gestiti in locale, per scongiurare false emergenze. Se l’operatore non gestisce il preallarme, in pochi secondi viene demandata la gestione dell’emergenza al servizio scelto.
- È possibile gestire un SOS inviato dall’operatore in difficoltà, SOS che può anche essere silenzioso (per i casi in cui l’emergenza sia ad esempio dovuta da una rapina in banca per operatore isolato, o altro).
- Il protocollo di gestione degli allarmi viene definito in modo chiaro e semplice. S.I.E. vi offre supporto in questa fase.
Gestione dati di monitoraggio
- Il portale offre soluzioni di reporting avanzate e complete, che aiutano a ottenere tutti i dati dettagliati di cui avete bisogno e portare la vostra sicurezza ad alti livelli.
- Con la connettività GSM tutti i dati arrivano al cloud in modo rapido
- Tutti i report sono personalizzabili
- Il tracciamento dei dati e dei dispositivi tramite GPS aiuta ulteriormente a calcolare statistiche di emergenze classificandole in zone all’interno, ad esempio, di un impianto.
Opzioni di acquisto disponibili
Blackline di base offre la soluzione di acquisto del dispositivo e l’aggiunta di pacchetti di servizi (comprese le cartucce per rilevazione gas) su base annuale o pluriennale. Esiste la possibilità di acquisto di tutto, ma anche di noleggio. S.I.E. Strumentazione Industriale vi aiuterà a capire qual è la soluzione più conveniente.
Per maggiori dettagli su questa e altre soluzioni, contattateci