
Gas tecnici per tarature e controlli dei rilevatori di gas
Tutti i rilevatori di gas, dal cercafughe al personal detector, dal rilevatore di gas industriale di tipo fisso al monogas portatile, devono essere controllati e ricalibrati periodicamente. La normativa 60079-29-1:2016 dice ai costruttori di indicare sul manuale la frequenza con cui eseguire i controlli e le calibrazioni.
Riguardo i personal detector, i vari costruttori si sono uniformati indicando sul manuale due suggerimenti base, con le eccezioni dei casi particolari:
- eseguire il bump test prima di ogni uso quotidiano;
- eseguire la calibrazione almeno semestralmente (un’eccesione è ad esempio la frequenza di calibrazione del sensore per HCN, che diventa ogni 90 giorni)
I sensori sono della stessa tipologia, sui vari dispositivi portatili ma anche sulla maggioranza dei dispositivi fissi. Per questa ragione riteniamo che il buon senso porti a consigliare di estendere questa modalità anche a tutti gli altri rilevatori gas.
A tal fine SIE vi può fornire le bombole di gas tecnici alle varie concentrazioni tipiche per le specifiche necessità. Queste bombole vengono prodotte in 4 formati e sono tutte “usa e getta” nel senso che una volta finito il gas al suo interno, non sono riempibili, ma andranno smaltite secondo specifiche modalità nei metalli (alluminio o acciaio):
- 10-12 normal litri, con attacco maschio
- 34 normal litri, 58-60 normal litri e 110-116 normal litri, con attacco femmina
A corredo occorre un regolatore di flusso a portata costante o un regolatore di flusso a domanda per i rilevatori dotati di pompa elettrica interna.
Le procedure di bump test e di taratura sono specifiche a seconda del costruttore ma sono molto simili tra loro. Possono essere eseguiti in maniera manuale o totalmente automatica con apposite stazioni automatiche. Siamo a vostra disposizione per approfondire l’argomento.